Paura del bagnetto? Ecco i consigli per riuscire a lavare il tuo cane!
Il tuo cane ha paura di fare il bagno? Ecco come fare per lavarlo!
A molti cani non piace fare il bagno, perché provano disagio nella vasca da bagno e sotto la doccia o in quanto sono spaventati dall’acqua: per fortuna, aiutare il tuo cane a superare la paura del bagno e riuscire a lavarlo quando ne ha bisogno, è possibile seguendo alcuni piccoli consigli e accorgimenti.
Scopri i nostri Rimedi Bio ai fiori di Bach per la Paura!
A cosa è dovuta la paura dei cani per il bagno?
Si tratta di uno dei momenti peggiori della loro vita e la loro paura non è del tutto irrazionale: potrebbe derivare da un trauma precedente o semplicemente riportare a galla una sensazione negativa.
Come lavare il vostro cane senza difficoltà
Se il vostro cane ha paura dell’acqua, dovrete prendere delle precauzioni per evitare di creare un ulteriore trauma all’animale. Tutto sta nel creare le condizioni ideali per trasformare questa situazione in un’esperienza positiva e piacevole.
Vediamo tre consigli pratici, che potrebbero sembrare banali ma che, in realtà sono davvero cruciali:
Acquista i nostri Rimedi Bio ai fiori di Bach per la Paura!
1. Preparare tutto l’occorrente in anticipo
Avere tutto a portata di mano è fondamentale quando si fa il bagno a un cane spaventato dall’acqua, perché sarà già impegnativo doverlo rassicurare e tenerlo fermo: difficilmente avremo anche il tempo di cercare e prendere ciò di cui abbiamo bisogno tra prodotti per il bagno, asciugamani, eccetera.
Iniziate a far scorrere l’acqua e portatela alla giusta temperatura prima di far entrare il cane: risparmierete tempo e potrete iniziare immediatamente con le operazioni di lavaggio.
Se usate la vasca da bagno, non inserite il tappo: eviterete che il vostro cane si ritrovi a sguazzare in acqua e sapone, cosa fondamentale soprattutto se ha paura.
Se avete a disposizione la doccia, può essere utile procurarsi uno di quei soffioni che consentono di regolare la pressione dell’acqua senza dover aprire e chiudere ogni volta il rubinetto.
Scopri i nostri Rimedi Bio ai fiori di Bach per la Paura!
2. Tranquillizzate il cane prima del bagno
Ora è il momento di spostarlo nella vasca o sotto la doccia. A questo punto l’animale potrebbe iniziare a mostrare un certo nervosismo. Parlategli in tono calmo, tranquillizzandolo e accarezzandolo. Ditegli quanto è bravo e quanto si sta comportando bene.
Aprite l’acqua, regolandola a una temperatura tiepida e bagnatevi una mano, mentre continuate a rivolgervi a lui con dolcezza. Poi, passate con delicatezza la mano bagnata sulla testa del cane. Osservate con attenzione la sua reazione. Se vedete che è ancora molto turbato, dategli ancora del tempo. Non fate movimenti bruschi né forzatelo a fare il bagno. Sicuramente con una dose superiore di coccole e pazienza riuscirete a ottenere che accetti di essere lavato.
Scopri i nostri Rimedi Bio ai fiori di Bach per la Paura!
3. Lavare, risciacquare, asciugare
Quando avrai bagnato tutto il corpo del cane con acqua tiepida, procedi a insaponarlo con lo shampoo prescelto: inizia dalle spalle, procedi lungo la schiena e la coda, poi passa a pancia e zampe. Presta particolare attenzione alla pulizia delle dita dei piedi e dei cuscinetti.
I cani non amano bagnarsi la faccia, quindi lascia il muso per ultimo e non spruzzare direttamente l’acqua sul viso: molto meglio utilizzare un asciugamano morbido, bagnato e strizzato. In questo modo, eviterai anche che l’acqua entri nelle orecchie del cane causando pericolose infezioni.
Sciacqua accuratamente il tuo cane facendo sempre attenzione a muso e orecchie, quindi avvolgilo immediatamente in un grande telo: cerca di coprirlo prima che inizi a scrollarsi l’acqua da dosso, bagnando te e tutto ciò che c’è intorno!
Infine, puoi provare a utilizzare il phon a bassa temperatura e velocità, ma con cautela: il rumore e il caldo troppo forte possono essere pericolosi per il tuo amico a quattro zampe.
Non dimenticare di premiare il tuo cane con i nostri Rimedi Bio ai fiori di Bach per la Paura!