Non va d'accordo con gli altri cani? Tutto quello che devi sapere! – KikkaLab
Non va d'accordo con gli altri cani? Tutto quello che devi sapere!

Non va d'accordo con gli altri cani? Tutto quello che devi sapere!

Il tuo cane ha problemi a relazionarsi con i suoi simili? Leggi qui!

I motivi per cui i cani non vanno d’accordo con i propri simili sono diversi.
Per poterli aiutare è quindi importante comprendere le ragioni che li rendono nervosi. In questo articolo ti daremo delle informazioni in merito e ti forniremo dei preziosi consigli su come aiutare il tuo cane a relazionarsi serenamente con i propri simili! 

Il tuo cane sembra sempre nervoso e reagisce in maniera eccessiva agli stimoli esterni? Prova i nostri Rimedi Bio ai Fiori di Bach per l'Ipersensibilità!

Come mai alcuni cani non vanno d'accordo tra loro?

I cani sono degli animali molto intelligenti e sensibili; per tanto, la quantità di variabili che determina il loro comportamento e le loro reazioni all'ambiente esterno è innumerevole. Per tanto, per poter gestire il carattere del proprio cane, è fondamentale conoscerlo bene.

I fattori che possono determinare l'antipatia del nostro cane nei confronti di un suo simile possono essere legati a esperienze pregresse e all'associazione della razza, del colore o della taglia a quell'episodio rimastogli impresso. Altri fattori possono essere legati alla sua percezione dell'ambiente esterno e a tutti i segnali che possono farlo sentire in pericolo.

Primo consiglio per aiutarlo ad andare d'accordo con gli altri cani: trasmettigli sicurezza

Quando usciamo per la passeggiata quotidiana con il nostro cane, assicuriamoci che sappia che abbiamo il controllo della situazione. Trasmettiamogli calma e sicurezza. In questo modo si rilasserà e non dovrà pensare a come proteggerci dai pericoli. Se sopraggiunge un altro cane, non agitiamoci e chiamiamolo per tempo e serenamente in modo che non abbia ragione di agitarsi e cercare di capire da dove sopraggiunge il pericolo.

Dov'è possibile, permettergli di correre liberamente lo aiuterà a liberarsi di alcune inibizioni e ad assumere più sicurezza di sé.

Secondo consiglio per stabilire il suo equilibrio emotivo: scopri i fiori di Bach

Noi di Kikkalab abbiamo ideato una formula specifica per i cani affetti da ipersensibilità. È ideale per i cani che reagiscono in maniera esagerata agli stimoli esterni. Aiuta a risolvere i disagi emotivi che portano il cane a reagire aggressivamente, ad abbaiare eccessivamente e lo aiuta a rilassarsi.

Le nostre formule non hanno controindicazioni e sono applicate a dei biscotti biologici e senza glutine. Clicca qui per scoprire il nostro rimedio bio ai fiori di bach per l'ipersensibilità.

Terzo consiglio per evitare scontri con altri cani: rivolgiti a un esperto

Ogni cane ha una propria personalità. Le ragioni che possono portarlo ad essere scontroso verso i suoi simili non sempre possono essere controllate da noi. Per tanto, è importante non forzare il cane a svolgere attività per lui innaturali e comprendere fino a dove ci si può spingere. 
Per non metterlo in difficoltà o assistere a spiacevoli episodi, è consigliato quindi avere almeno un colloquio con un esperto.

Clicca qui per scoprire di più sui nostri rimedi bio ai fiori di Bach per l'ipersensibilità!