Incubo botti di capodanno? Quest'anno ci facciamo trovare pronti!
Il tuo cane ha il terrore dei botti di capodanno? Ecco come fare!
Proprio come accade nelle persone, anche tra gli animali esistono cani temerari e altri più cauti.
Tuttavia, una paura eccessiva complica la vita quotidiana non solo del nostro cane, ma anche e sopratutto dei “proprietari” che in molti casi non sanno come gestire nel modo giusto i comportamenti dei loro amici a quattro zampe.
Ci stiamo avvicinando alle Feste, e come ogni anno per moltissimi cani si ripresenta il terrore dei fuochi artificiali. La paura dei botti e dei fuochi d’artificio è una grossa fonte di ansia per un numero elevato di cani, addirittura sembra che il 40% dei cani soffra di questa fobia.
Una paura che, se spesso non ha grosse conseguenze (a parte lo spavento), purtroppo in alcuni casi può sfociare in situazioni ben peggiori, come il cane che trova il modo di scappare, crea danni e si ferisce nel tentativo.
Ma perché i nostri cani hanno così tanta paura dei fuochi?
Considera che i cani hanno un udito 4 volte più sviluppato del nostro, sia per il “volume” che percepiscono (quindi sentono i botti molto più rumorosi) sia per frequenze che sono in grado di captare (quindi sentono anche una quantità più alta di rumori).
Se si tratta di fuochi d’artificio, il loro olfatto è in grado di sentire l’odore del fuoco, aggravando la sensazione di paura.
Oltre ovviamente a vedere i lampi dei fuochi. il cane ci comunica i suoi disagi anche attraverso la postura. Un cane spaventato ha la postura vigile e la coda retratta, ma soprattutto i muscoli tesi e pronti alla fuga.
Se lo stimolo che lo spaventa si avvicina, il cane tende ad abbassare la testa, distogliere lo sguardo e in certi casi comincia ad ansimare, tremare e a nascondersi.
Perciò, la loro prima reazione è scappare o cercare un nascondiglio sicuro.
Come possiamo aiutare il nostro cane?
Prima di tutto con i nostri Rimedi Bio ai Fiori di Bach per la Paura appositamente studiati con miscela di Fiori di Bach per sostenere il cane nel disagio che manifesta, iniziando la somministrazione già da subito.
Iniziare a fargli ascoltare qualche traccia audio dal web per dove vengano simulati vari rumori, tra cui i fuochi d’artificio, e comincia a farlo ascoltare al tuo cane.
Crea uno spazio in casa dove lui si senta tranquillo con la sua cuccia e suoi giochi, uno spazio da rendere super interessante per lui
, dove si possono fare insieme tante cose.
A questo punto gioca con lui, mentre nel frattempo aumenti gradatamente il volume del video. Oltre a giocare, potresti usare i nostri Rimedi Bio ai Fiori di Bach per la Paura e impegnarlo in degli esercizi che sai gli piacciono molto.
Perché è bene giocare? in questo modo, il cane assocerà una sensazione positiva al rumore dei fuochi.
Questa pratica di desensibilizzazione e contro-condizionamento andrebbe cominciata qualche mese prima delle feste e ripetuta spesso, aiuterà il cane a gestire in maniera equilibrata il suo disagio con i botti.
In questi particolari momenti per i nostri cani sarebbe bene associare all’uso dei nostri Rimedi anche l’uso del Rescue Remedy spray, per la sua azione nei momenti di emergenza.