In vacanza senza il nostro amato cane: come fare? – KikkaLab
In vacanza senza il nostro amato cane: come fare?

In vacanza senza il nostro amato cane: come fare?

Hai in programma delle vacanze in cui non puoi portare il tuo cane?

Capiamo insieme come aiutarlo a gestire la tua assenza!

Partire per le vacanze senza il cane è un’esperienza delicata sia per noi che per lui.  Questo è naturale, soprattutto se anche voi considerate il vostro 4 zampe un vero e proprio membro della famiglia.

In questo articolo parleremo di cosa significa per il cane rimanere da solo per un periodo così lungo e daremo indicazioni per far sì che viva più serenamente questo intervallo di tempo.

Cosa significa per il cane non venire in vacanza con noi?

Con i nostri pet condividiamo un legame profondo e, visto il rapporto esclusivo che hanno con noi, siamo la loro fonte primaria di amore e cure.

A volte ci assale la preoccupazione che si possano sentire soli senza di noi, oppure che non riceveranno l’attenzione adeguata a cui erano abituati.

Tuttavia, è importante ricordare che la separazione, per quanto sia un momento difficile, non deve essere un’esperienza scoccante o negativa sia per noi che per loro.

Come rendere questo periodo di assenza positivo per il cane?

Affinché le vacanze siano un’esperienza positiva per entrambi, ecco alcuni consigli per far vivere al vostro cane una serena vacanza lontano da voi:

  • È bene assicurarsi che tutte le esigenze del nostro 4 zampe vengano soddisfatte mentre siete lontani; indipendentemente dal fatto che venga lasciato a casa con un/a pet sitter, presso una pensione o a casa di amici, è importante far conoscere gradualmente la persona che si occuperà di lui e l'inserimento nell'ambiente in cui soggiornerà dovrà esser fatto con largo anticipo rispetto alla partenza.
  • Rispettare la relazione con il suo ambiente, il suo regime di alimentazione, la sua routine di attività e il suo bisogno di interazione sociale e affetto, aiuteranno il cane nell’adattarsi.
  • Organizzare prima di partire per le vacanze, tutte le necessità del cane, rende la partenza più gestibile sia per noi che per il nostro 4 zampe.
  • Consigliamo quindi di preparare gradualmente il cane al momento del distacco; in questo caso, i nostri Pet Cookies Solitudine sono un sostegno fondamentale per aiutarlo a gestire la lontananza, la malinconia che a volte sorge e ad adattarsi alla nuova situazione.
Rispettando questi semplici consigli, renderete il distacco meno traumatico per lui e voi vi sentirete molto più tranquilli all’idea di lasciarlo.

Potreste persino scoprire che, in vostra assenza, il cane si è divertito molto a giocare con qualcun altro riducendo la propria dipendenza nei vostri confronti, ha stretto nuove amicizie ed ha imparato nuove cose!

Scopri i nostri Biscotti per la solitudine!